La recente presentazione di Nintendo Switch 2 ha suscitato l'eccitazione, in particolare con le voci che suggeriscono che la nuova console potrebbe consentire agli utenti di utilizzare i loro controller Joy-Con come mouse. Durante il trailer di rivelazione, una scena sorprendente ha messo in mostra un paio di Joy-Cons distaccati che sono stati collocati sul lato di attacco verso il basso su una superficie. Questi Joy-Cons si collegavano a connettori a fondo piatto e sembravano scivolare sulla superficie in un modo che ricorda un mouse su un topo. Gli osservatori appassionati hanno notato quello che sembrava essere un cuscinetto di scorrimento nella parte inferiore di un connettore, prestando ulteriore credibilità alla speculazione.

Prima della rivelazione ufficiale, circolavano voci su un potenziale sensore all'interno dei Joy-Cons, simile a quelli trovati nei topi di computer, che potrebbero consentire questa funzionalità. Mentre Nintendo non ha ancora confermato queste voci o elaborare ciò che una caratteristica del genere comporterebbe, gli appassionati stanno ronzando con le possibilità. Alcuni fan ritengono che ciò possa migliorare il gameplay in giochi di strategia come la civiltà, che in genere beneficiano degli input di mouse e tastiera. Altri ipotizzano che Nintendo potrebbe sfruttare questa caratteristica in modo innovativo nei loro titoli di prima parte, fedele alla loro tradizione di progettazione di giochi creativi.
Nonostante l'incertezza che circonda il potenziale supporto del mouse per Switch 2, nonché lo scopo di un nuovo misterioso pulsante di gioia-con, ci sono dettagli confermati sulla console. Chiamata ufficialmente Nintendo Switch 2, è previsto per il rilascio nel 2025 e presenterà compatibilità all'indietro con lo switch originale. Un nuovo gioco Mario Kart è in sviluppo per il sistema e ulteriori informazioni sulla prossima gamma di software saranno rivelate in un evento diretto ad aprile. Per una copertura completa su Nintendo Switch 2, assicurati di controllare le nostre risorse dedicate.