I giochi del mondo aperto sono stati tradizionalmente dominati da liste di controllo e mappe disordinate, con mini-mappe che dirigono ogni mossa e obiettivi che si sentono più come le faccende che le avventure. Tuttavia, quando arrivò Elden Ring, From Software scartò il playbook convenzionale, eliminò il mantenimento della mano e offrì ai giocatori qualcosa di veramente unico: autentica libertà.
In collaborazione con i nostri partner di Eneba, stiamo esplorando l'impatto che Elden Ring ha avuto sul genere e perché vale la pena.
Un mondo che non richiede la tua attenzione
A differenza della maggior parte dei giochi aperti che chiamano la tua attenzione con pop-up e direttive incessanti, Elden Ring adotta un approccio più sottile. Presenta un vasto paesaggio enigmatico e ti lascia svelare i suoi misteri. Il gioco evita gli elementi dell'interfaccia utente invadenti, basandosi invece sulla tua curiosità per guidare il tuo viaggio. Se una vista lontana attira il tuo interesse, avventurati e potresti scoprire un sotterraneo nascosto, un'arma formidabile o un boss minaccioso desideroso di sfidarti.
Una delle caratteristiche straordinarie del gioco è l'assenza di ridimensionamento di livello. Il mondo rimane statico, costringendoti ad adattarti alle sue sfide. Se un'area si rivela troppo dura, puoi tornare più tardi o tentare di affrontarlo frontalmente, come affrontare un drago al livello cinque con una spada rotta. La scelta è tua e le conseguenze sono reali.
Non è mai troppo tardi per approfondire le terre tra, e con Eneba che offre tasti a vapore ad anello Elden a prezzi imbattibili, ora è il momento perfetto per iniziare la tua avventura.
L'esplorazione sembra una scoperta, non una lista di controllo
In molti giochi del mondo aperto, l'esplorazione spesso sembra una gara per completare gli obiettivi in modo efficiente. Elden Ring, tuttavia, lo trasforma in una vera avventura. Non esiste un registro di ricerca per dettare il tuo percorso e gli NPC comunicano negli enigmi enigmatici. I punti di riferimento incombono all'orizzonte senza spiegazioni e il gioco non fa mai una pausa per chiarire le sue intenzioni.
Questo approccio potrebbe sembrare scoraggiante, ma è ciò che rende l'esplorazione così gratificante. Ogni grotta, rovina e fortezza su cui ti imbatti sembra una scoperta personale, nata dalla tua stessa curiosità piuttosto che da un percorso prescritto.
Inoltre, a differenza del bottino spesso randomizzato in altri giochi, Elden Ring garantisce che ogni ricompensa sia significativa. Scoprire una grotta nascosta potrebbe portare all'acquisizione di un'arma che cambia il gioco o un incantesimo in grado di evocare una tempesta meteorica.

La gioia di perdersi (e sopravvivere)
Nella maggior parte dei giochi, perdersi è visto come una battuta d'arresto. In Elden Ring, è parte integrante dell'esperienza. Potresti fare una svolta sbagliata e ritrovarti in una palude velenosa insidiosa o inciampare in un villaggio apparentemente pacifico solo per essere teso un'imboscata da creature grottesche. Questi incontri inaspettati rendono il mondo vibrante e vivo.
Mentre il gioco non ti guida per mano, fornisce indizi sottili. Una statua potrebbe suggerire un tesoro sotterraneo o un NPC criptico potrebbe alludere a un boss nascosto. Prestando attenzione, puoi navigare nel mondo senza essere costretto a lungo un percorso predeterminato.
I giochi aperti non saranno mai gli stessi?
Elden Ring ha fissato un nuovo standard per i giochi aperti. FromSoftware ha dimostrato che i giocatori bramano mistero, sfida e brivido della scoperta piuttosto che una guida costante. Speriamo che altri sviluppatori prendano ispirazione da questo approccio rivoluzionario.
Se sei ansioso di immergerti in un mondo che non solo incoraggia, ma richiede esplorazione, i mercati digitali come Eneba offrono incredibili affari su Elden Ring e altri titoli da non perdere. La tua prossima avventura è a pochi clic di distanza.