Anni di ferventi richieste da parte dei fan di Bloodborne per una versione rimasterizzata del classico di FromSoftware hanno raggiunto il culmine, alimentati dalla recente attività su Instagram.
I post di Instagram riaccendono l'hype su Bloodborne Remaster
Un gioco amato merita un restyling moderno
Bloodborne, il gioco di ruolo del 2015 acclamato dalla critica, occupa un posto speciale nel cuore di molti giocatori. Il desiderio di rivisitare le strade gotiche di Yharnam sulle console moderne è diffuso. Sebbene non sia stato fatto alcun annuncio ufficiale, i recenti post su Instagram di FromSoftware e PlayStation Italia riguardanti il gioco hanno mandato i fan in una frenesia di speculazioni.
Il 24 agosto, FromSoftware ha condiviso tre immagini evocative, ciascuna con il titolo del gioco e l'hashtag "#bloodborne". Uno mostrava Djura, un memorabile cacciatore incontrato nell'Antica Yharnam. Gli altri raffiguravano il cacciatore di giocatori che esplorava il cuore di Yharnam e gli inquietanti cimiteri di Charnel Lane.
Anche se questi post potrebbero semplicemente essere un cenno nostalgico all'eredità del gioco, i giocatori più appassionati di Bloodborne su piattaforme come X (ex Twitter) stanno analizzando meticolosamente ogni dettaglio, alla ricerca di indizi nascosti che potrebbero confermare un remaster. Il tempismo, soprattutto considerando un post simile di PlayStation Italia del 17 agosto, non ha fatto altro che amplificare l'attesa.
Il post di PlayStation Italia, tradotto, chiedeva ai fan di condividere le loro location preferite di Bloodborne, alimentando ulteriormente il fuoco della speculazione. Il post è stato inondato di commenti, molti dei quali hanno espresso la fervida speranza per un ritorno di Yharnam su PC o console moderne.
La caccia a un moderno Bloodborne continua – quasi un decennio dopo
Rilasciato esclusivamente per PS4 nel 2015, Bloodborne ha coltivato un seguito estremamente fedele, ottenendo ampi consensi dalla critica e il riconoscimento come uno dei grandi del gioco. Tuttavia, un seguito o una rimasterizzazione rimane sfuggente.
Il remake di Demon's Souls del 2020, un titolo originariamente pubblicato nel 2009, funge da precedente per molti fan che sperano in un revival di Bloodborne. Tuttavia, questa speranza è mitigata dalla lunga attesa per il remake di Demon's Souls. Con l'avvicinarsi del decimo anniversario di Bloodborne, l'attesa è palpabile.
La benzina è stata aggiunta al fuoco in un'intervista di febbraio con Eurogamer, dove il regista di Bloodborne, Hidetaka Miyazaki, ha riconosciuto i potenziali vantaggi della rimasterizzazione del gioco per hardware moderno, sottolineando una migliore accessibilità per un pubblico più ampio.
Tuttavia, i commenti di Miyazaki, sebbene incoraggianti, non garantiscono una rimasterizzazione. A differenza di Elden Ring, FromSoftware non possiede l'IP di Bloodborne; rimane sotto il controllo di Sony. Miyazaki ha ribadito in altre interviste (inclusa quella con IGN) di non essere in grado di commentare la questione a causa di questa situazione di proprietà.
L'appassionata community di Bloodborne continua a sperare in un remake. Nonostante il successo di critica e le forti vendite, la sua disponibilità rimane limitata a PS4. Resta da vedere se le attuali speculazioni si tradurranno in realtà.