Il mio gioco dell'anno: Balatro – Un umile trionfo
È la fine dell'anno e, se stai leggendo questo articolo nei tempi previsti, probabilmente è il 29 dicembre. A meno che non ci siano stati inaspettati premi inaspettati, probabilmente sei a conoscenza dei riconoscimenti riversati su Balatro, la miscela sorprendentemente riuscita di solitario, poker e costruzione di mazzi roguelike.
Dalla vittoria del gioco indie e mobile dell'anno ai Game Awards all'ottenimento di due premi ai Pocket Gamer Awards (miglior port mobile e miglior gioco da tavolo digitale), Balatro ha raccolto elogi diffusi. Tuttavia, il suo successo ha anche suscitato confusione e persino qualche critica, in gran parte a causa del confronto tra la sua grafica relativamente semplice e gli appariscenti video di gameplay di altri contendenti. Molti sembrano sconcertati dal fatto che un costruttore di mazzi così apparentemente semplice possa ottenere un riconoscimento così ampio.
Credo che questo sia esattamente il motivo per cui Balatro è il mio personale Gioco dell'Anno. Prima di approfondire le mie ragioni, riconosciamo alcuni altri titoli degni di nota:
Menzioni d'onore:
- Espansione Castlevania di Vampire Survivors: Il tanto atteso arrivo degli iconici personaggi di Castlevania è un trionfo.
- Squid Game: il modello free-to-play di Unleashed: Una mossa coraggiosa da parte di Netflix Games, che potenzialmente crea un nuovo precedente per la monetizzazione dei giochi per dispositivi mobili.
- L'avventura audio di Watch Dogs: Truth: Una scelta inaspettata ma intrigante da parte di Ubisoft, che offre un approccio diverso al franchise di Watch Dogs.
Un'esperienza sorprendentemente avvincente
La mia esperienza personale con Balatro è stata un miscuglio. Sebbene sia innegabilmente accattivante, non ne ho ancora padroneggiato le complessità. La necessità di una meticolosa ottimizzazione del mazzo più avanti nel corso di una sessione si è rivelata impegnativa e, nonostante innumerevoli ore di gioco, non ho ancora completato una singola sessione.
Nonostante ciò, Balatro rappresenta uno dei migliori investimenti videoludici che ho fatto negli ultimi anni. È semplice, coinvolgente e non richiede eccessive abilità tecniche o sforzi mentali. Anche se Vampire Survivors rimane il mio perditempo preferito, Balatro è un forte contendente.
La sua grafica accattivante e il gameplay fluido sono ulteriori punti di forza. Per un prezzo modesto, ottieni un costruttore di mazzi roguelike altamente avvincente che non susciterà ridicolo quando giocato in pubblico (l'elemento della mano di poker potrebbe persino farti sembrare un genio del gioco d'azzardo!). La capacità di LocalThunk di elevare un concetto così semplice è encomiabile. La musica rilassante e gli effetti sonori soddisfacenti creano un loop avvincente. Il fascino del gioco è piacevolmente onesto e incoraggia sottilmente il gioco ripetuto.
Ma perché discuterne adesso? Per alcuni, il suo successo è una giustificazione apparentemente insufficiente.

Oltre le aspettative
Il successo di Balatro non è privo di detrattori e vale la pena notare che l'accoglienza del gioco non è dissimile da quella di altri vincitori di premi. Il design di Balatro è piacevolmente semplice. È visivamente accattivante senza essere eccessivamente complesso o appariscente, privo dell'estetica "retrò" spesso vista. Questa non è una demo tecnologica all'avanguardia ed è importante ricordare che LocalThunk ha iniziato lo sviluppo come progetto appassionato prima di riconoscerne il potenziale.
Il suo successo, tuttavia, confonde alcuni critici e il pubblico in generale. Non è un gioco gacha appariscente, né spinge i confini della tecnologia mobile. Per alcuni è semplicemente "un gioco di carte". Eppure, è un gioco di carte molto ben realizzato che offre una nuova interpretazione del genere. La vera misura della qualità di un gioco, a mio avviso, dovrebbe essere il suo gameplay, non la sua fedeltà visiva o altri elementi superficiali.
Sostanza più che stile
Il successo di Balatro insegna una lezione preziosa: un gioco non ha bisogno di essere un'esperienza rivoluzionaria, multipiattaforma e multigiocatore di massa per avere successo. La semplicità e un gameplay ben eseguito possono essere altrettanto avvincenti.
Sebbene non si sia trattato di un enorme successo finanziario, considerando i probabili bassi costi di sviluppo, LocalThunk è probabilmente piuttosto soddisfatto dei risultati. Balatro dimostra che un gioco semplice e ben progettato può attrarre giocatori su più piattaforme (PC, console e dispositivi mobili).

L'accessibilità del gioco è un altro fattore chiave. Alcuni giocatori aspirano a una costruzione ottimale del mazzo e a corse perfette. Altri, come me, ne apprezzano il carattere rilassante, perfetto per passare il tempo senza pretendere un'intensa concentrazione.
In conclusione, il successo di Balatro sottolinea un punto cruciale: un gioco non ha bisogno di essere eccessivamente complesso o visivamente sbalorditivo per essere vincente. A volte basta un tocco di semplicità e un gameplay ben eseguito.