
Lo studio è attualmente in procinto di espandere il proprio team, con particolare attenzione all'assunzione di progettisti di sistemi di combattimento senior. Queste posizioni richiedono specificamente competenze in Unreal Engine 5 e un talento per progettare combattimenti boss, segnalando una spinta significativa verso il miglioramento dei meccanici di combattimento per il loro prossimo progetto. Questo nuovo sforzo potrebbe essere un'estensione della serie Hellblade o potrebbe segnare l'inizio di un'esperienza di gioco completamente nuova.
L'obiettivo principale alla base di questi miglioramenti è rivoluzionare il sistema di combattimento, rendendo le battaglie più diverse, intricate e sensibili all'ambiente. Mentre la serie Hellblade è stata rinomata per la sua eccezionale coreografia di combattimento, gli incontri si sono spesso sentiti in qualche modo lineari e ripetitivi. Il nuovo sistema è progettato per introdurre interazioni nemiche più sofisticate, garantendo che ogni battaglia si senta distinta e coinvolgente.
Sembra che lo studio miri a emulare il combattimento dinamico visto in giochi come Dark Messiah of Might and Magic, in cui l'unicità di ogni combattimento è intensificata dall'integrazione di elementi ambientali, caratteristiche specifiche della posizione, un assortimento di armi e le abilità uniche del protagonista. In tal modo, lo studio spera di creare un'esperienza di combattimento non solo visivamente sbalorditiva ma anche profondamente immersiva e varia, stabilendo un nuovo standard per l'azione nei videogiochi.